A maggio più di 30 scioperi dei trasporti in tutt'Italia. Domani lo stop dei treni
Confermato, domani, lo sciopero nazionale di 8 ore del comparto ferroviario

Si preannuncia un maggio di passione per chi dovrà spostarsi in Italia: sono infatti in programma oltre 30 proteste nazionali e locali sul fronte dei trasporti, con disagi per ferrovie, aerei e bus.
Scioperi dei trasporti
Oggi l’incontro coi sindacati al Ministero delle Infrastrutture, con l'obiettivo da parte del governo di avviare un dialogo costruttivo con le parti interessate in merito alle motivazioni che hanno condotto alla proclamazione di queste azioni di protesta.
Confermato, domani, lo sciopero nazionale di 8 ore del comparto ferroviario (lo stop è stato voluto per il rinnovo del contratto di lavoro): dalle 9 alle 17 i treni potranno subire cancellazioni o variazioni. Seguiranno altre giornate di sciopero locale fino ad arrivare a venerdì, con una nuova mobilitazione a livello nazionale, che per 4 ore (dalle 13 alle 17) riguarderà i lavoratori del comparto aereo, aeroportuale e dell’indotto aeroporti.