Trasporti

Treni: sempre meno le linee sospese in Piemonte

Nei prossimi anni per riuscire a riaprire tutte le linee attualmente sospese ci vorranno 400 milioni di euro di investimenti

Treni: sempre meno le linee sospese in Piemonte
Pubblicato:

A proposito di collegamenti, nel giorno in cui a livello nazionale si è svolto l’ennesimo sciopero dei treni, è lo stesso assessore alle Infrastrutture e Trasporti del Piemonte Marco Gabusi a fornire numeri e risultati relativi alle linee ferroviarie sospese.

La situazione treni in Piemonte

“Nel 2019 c’erano 500 chilometri di linee ferroviarie sospese che oggi sono scesi a 372 – ha spiegato Gabusi -: cerchiamo di migliorare il servizio ai viaggiatori pur essendoci ancora molto da lavorare”. Nei prossimi anni per riuscire a riaprire tutte le linee attualmente sospese ci vorranno 400 milioni di euro di investimenti, oltre a 45 milioni all’anno aggiuntivi per i costi dell’esercizio.

Intanto alcune linee sono state riaperte, tipo la Casale-Mortara e la Asti-Alba che completano l’anello di collegamento tra i territori delle Province di Cuneo, Asti, Alessandria e la Lombardia.

Seguici sui nostri canali