Sanità

Effetti Covid nei bambini? L'Azienda Ospedaliera alessandrina collabora allo studio europeo

Il Direttore di Pediatria, Enrico Felici, ha preso parte all'European Journal Pediatrics dove sono stati analizzati i dati relativi ai piccoli pazienti infettati durante i primi mesi della pandemia.

Effetti Covid nei bambini? L'Azienda Ospedaliera alessandrina collabora allo studio europeo
Pubblicato:
Aggiornato:

Quali effetti ha il Covid-19 nei bambini? L'Azienda Ospedaliera di Alessandria è tra i 28 centri italiani che hanno collaborato all’European Journal of Pediatrics: uno dei primi studi europei sulle conseguenze che il coronavirus può arrecare ai bambini.

L'Azienda Ospedaliera alessandrina collabora allo studio europeo

L'Azienda Ospedaliera di Alessandria, attraverso la figura del Direttore di Pediatria, Enrico Felici, è tra i 28 centri italiani che hanno collaborato ad uno dei primi studi europei sugli effetti del Covid-19 sui bambini.

Nei primi mesi della pandemia le caratteristiche cliniche ed epidemiologiche del Covid-19 nei bambini rappresentavano un ambito ancora poco esplorato dalla comunità scientifica: esistevano infatti un numero limitato di evidenze su presentazione, decorso ed esito della malattia e quasi nessuna evidenza sui fattori di rischio per i casi più gravi nell'età
pediatrica.

Effetti Covid-19 sui bambini

L’articolo, che vede tra gli autori il Dr. Enrico Felici, Direttore della Pediatria e Dea Pediatrico dell’Ospedale Infantile di Alessandria, riporta i risultati di uno studio descrittivo nel quale i ricercatori di 10 diverse regioni italiane hanno analizzato i dati relativi ai piccoli pazienti infettati durante i primi mesi della pandemia, al fine di scoprire di più sulla presentazione clinica, il decorso e le complicanze del Covid-19 nei bambini.

In particolare sono stati arruolati 130 bambini con tampone positivo: di questi poco più del 50% aveva già un parente affetto da Covid-19, la stragrande maggioranza (75%) era asintomatico o con sintomi lievi, il 18% mostrava invece una malattia moderata o grave e il 7% purtroppo una situazione critica. I casi più gravi si sono evidenziati soprattutto nei bambini di età inferiore ai 6 mesi o con patologie croniche associate. Dei 130 bambini presi in esame, 75 sono stati ricoverati in ospedale, 15 hanno avuto bisogno di supporto respiratorio e 9 sono stati trattati in terapia intensiva.

Lo studio, pubblicato sull’European Journal of Pediatrics, giunge quindi alla conclusione che il Covid-19, sebbene nel bambino il più delle volte risulti asintomatico o paucisintomatico, può comunque presentarsi con sintomi anche gravi e ciò in particolare, nei bambini più piccoli o affetti da altre patologie (in linguaggio tecnico "comorbidità"). Un ulteriore importante contributo della Pediatria di Alessandria, fortemente coinvolta in numerosi studi multicentrici di grande livello, che mirano alla conoscenza degli effetti del Covid-19 sul bambino.

LEGGI ANCHE:

L'ospedale di Tortona diventa Covid Hospital, l'assessore regionale: "Scelta difficile, ma inevitabile"